Benchè molti ancora non siano convinti delle proprietà benefiche derivanti dalla pratica del Tai Chi Chuan, nel campo scientifico questo sembra essere ormai diventato un dato di fatto.
Lo dimostra la recente ricerca sui malati di Parkinson. Lo studio, portato avanti dall'Università di Washington, ha dimostrato notevoli miglioramenti motori nei pazienti sottoposti alla Pratica.
Il confronto è avvenuto tra due gruppi di pazienti scelti a caso tra i tanti. Il gruppo sperimentale è stato sottoposto ad una terapia fisica basata sul Tai Chi Chuan (20 sessioni della durata di un'ora ciascuna da sottoporre in 10-13 settimane), il gruppo di controllo a nessuna terapia particolare. Alla fine dell'esperimento il gruppo di controllo non ha mostrato alcun segno di miglioramento, mentre quello sperimentale ha presentato miglioramenti nell'equilibrio, nella capacità di alzarsi, nei punti UPDRS (Unified Parkinson's Disease Rating Scale) ed un generale senso di benessere.
Ringrazio Maninellenuvole per la segnalazione.
sabato 30 agosto 2008
Tai Chi Chuan: terapia per il Parkinson.
mercoledì 27 agosto 2008
Flash dal Torneo.
Altro aggiornamento riguardante il Torneo Olimpico. Piano piano iniziano a trovarsi in rete i primi video riguardanti le esibizioni.
Su un sito norvegiese si possono vedere i video delle gare di Daoshu maschile, Quiangshu femminile e Nanquan maschile al seguente link:
www.wushunorway.com/OL2008.html
Nel terzo filmato presente sul sito si può seguire l'esibizione del nostro Atleta Giordano Michele.
L'incontro di Ambra Vielmi, invece, può essere visto al seguente link:
www.pietrostilli.it
Inoltre, il video dell'esibizione di Changquan di Yuan Xiaochao classificatosi primo con il punteggio di 9.83.
martedì 26 agosto 2008
Fine dei Giochi.
Domenica 24 agosto si sono conclusi i Giochi Olimpici di Beijing e con essi anche il Torneo Olimpico di Wushu e le numerose polemiche.
Non è questa la sede per trattare delle vicissitudini dei Giochi ufficiali sui quali non entrerò in merito se non con questo appunto.
Il Torneo di Wushu, invece, non sembra aver portato con sè critiche se non quelle della mancata ammissione ufficiale. Per ora non si è alzato nessun polverone riguardante podi rubati o classifiche già ponderate. Questa tranquillità a cosa sarà dovuta? Alla mancanza d'interessi intorno a questa Disciplina? Eppure, lo sa bene chi è nel mondo agonistico Marziale, questi interessi ci sono, ma non si tratta di risvolti economici quanto di una questione di prestigio.
Il Torneo lo hanno fatto gli Atleti che per 4 anni hanno dato e lasciato tutto nelle rispettive sedi di allenamento in vista della prova più ambita, del confronto finale.
Il Torneo lo ha fatto anche lo spirito Marziale, benchè da anni si parli della decadenza generale delle Arti Marziali diventate un sorta di pratica "New Age" che nulla ha a che vedere con i Tradizionali insegnamenti.
Il Torneo non lo hanno fatto le autorità, i militari, i manifestanti, le critiche.
Quindi a tutti gli Atleti partecipanti va un riconoscimento per i loro sforzi e la loro determinazione a prescindere dal risultato finale.
Un occhio di riguardo, naturalmente, anche ai 3 rappresentanti italiani che sono usciti a testa alta dal Torneo (in rigoroso ordine alfabetico): Giordano Michele, Ambra Vielmi, Xu Huihui.
domenica 24 agosto 2008
Classifiche Torneo Olimpico.
Oggi si è concluso il Torneo Olimpico di Wushu, di seguito i risultati in sintesi dei primi 3 classificati per ogni categoria.
TAOLU.
Men's Changquan:
1 | YUAN Xiaochao | CHN |
2 | UDELOV Semen | RUS |
3 | PEYGHAMBARI Ehsan | IRI |
Women's Changquan:
1 | TARSOVA Daria | RUS |
2 | XI Cheng Qing | MAC |
3 | Susyana | INA |
Men's Nanquan and Nangun Combined:
1 | WANG Willy | PHI |
2 | PENG Wei-Chua | TPE |
3 | PUI Fook Chien | MAS |
Women's Nanquan and Nandao Combined:
1 | LIN Fan | CHN |
2 | KOJIMA Erika | JPN |
3 | BONG Siong Lin.Diana | MAS |
Men's Taijiquan and Taijijian Combined:
1 | WU Yanan | CHN |
2 | HEI Zhi Hong | HKG |
3 | SHIMODA Yoshihiro | JPN |
Women's Taijiquan and Taijijian Combined:
1 | CUI Wenjuan | CHN |
2 | CHAI Fong Ying | MAS |
3 | MIYAOKA Ai | JPN |
Men's Daoshu and Gunshu Combined:
1 | ZHAO Qingjian | CHN |
2 | JIA Rui | MAC |
3 | CHENG Chung Hang | HKG |
Women's Daoshu and Gunshu Combined:
1 | GENG Xiao Ling | HKG |
2 | XU Huihui | ITA |
3 | CHAI Fong Wei | MAS |
Men's Jianshu and Quiangshu Combined:
1 | LIU Yang | HKG |
2 | LIM Yew Fai | MAS |
3 | NGUYEN Hui Thanh | VIE |
Women's Jianshu and Quiangshu Combined:
1 | MA Lingjuan | CHN |
2 | HAN Jing | MAC |
3 | NGUYEN Mai Phuong | VIE |
SANSHOU.
Women's 52 kg:
1 | QIN Lizi | CHN |
2 | ESTIMAR Mari Jane | PHI |
3 | NGUYEN Thuy Ngan | VIE |
DEHGHANI Farzaneh | IRI |
Women's 60 kg:
1 | KARIMI Zahra | IRI |
2 | LUONG Thi Hoa | VIE |
3 | MARIANO Mariane | PHI |
MOHAMED Walaa | EGY |
Men's 56kg:
1 | ZHANG Shuaike | CHN |
2 | SHANDULAEV Nazir | RUS |
3 | RIVERA Benjie | PHI |
Qin Zhi Jian | MAC |
Men's 70 kg:
1 | CAI Liang Chan | MAC |
2 | AKHADOV Murad | RUS |
3 | YOON Soon-Myung | KOR |
AHMAD Ahmad | EGY |
Men's 85 kg:
1 | SALIKOV Muslim | RUS |
2 | OJAGHI Hossein | IRI |
3 | EVAGOROU Nicholas | GBR |
ALMEIDA Nogueira | BRA |
Il medagliere (comprendente solo le Nazioni vincitrici di almeno una medaglia):

sabato 23 agosto 2008
Sciabola da secondo posto.
Xu Huihui conclude la sua esperienza al Torneo Olimpico conquistando un secondo posto nel Daoshu e piazzandosi subito dopo GENG Xiao Ling alla quale aveva rubato il primo posto nel bastone.
Anche per il Daoshu ecco la classifica ed i dettagli dei verdetti.
POS. | ATLETA | NAZ. | RIS. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 | GENG Xiao Ling | HKG | 9.70 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2 | XU Huihui | ITA | 9.62 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3 | CHAI Fong Wei | MAS | 9.56 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 | LEE Wei Jen | CAN | 9.50 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5 | KURNIAWAN Yuliana | INA | 9.49 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
6 | CHERNITSOVA Julia | RUS | 9.38 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
7 | GEREVITZ Natalya | ISR | 9.21 |
1- GENG Xiao Ling HKG
5.00 - The actual score for quality of movements.
4.70 - The actual score for overall of performance.
0.00 - The actual score for degree of difficulty.
/ - Bonus and deduction by the head judge.
2- XU Huihui ITA
5.00 - The actual score for quality of movements.
4.62 - The actual score for overall of performance.
0.00 - The actual score for degree of difficulty.
/ - Bonus and deduction by the head judge.
3- CHAI Fong Wei MAS
5.00 - The actual score for quality of movements.
4.56 - The actual score for overall of performance.
0.00 - The actual score for degree of difficulty.
/ - Bonus and deduction by the head judge.

N.B.
Considerando che per il Torneo Olimpico hanno cercato di ridurre il numero delle medaglie da assegnare, le discipline sono state "assemblate" quindi il risultato finale per l'Atleta italiana è un secondo posto (dato dalla somma dei punteggi delle 2 discipline in cui si è cimentata: Gunshu e Daoshu).
Foto da Beijing.
In attesa dell'inizio e dell'esito della competizione di Daoshu ecco un piccolo aggiornamento con le foto di alcuni Atleti.
CUI Wenjuan (CHN) classificatasi prima sia nel Taijiquan (9.85) che nel Taijijian (9.84).
MIYAOKA Ai (JPN) classificatasi seconda nel Taijiquan (9.66) e terza nel Taijijian (9.64).
CHAI Fong Ying (MAS) classificatasi terza nel Taijiquan (9.64) e seconda nel Taijijian (9.70).
ZHAO Qingjian (CHN) classificatosi primo nel Daoshu (9.85).
NGUYEN Huy Thanh (VIE) classificatosi secondo nel Qiangshu (9.66).
Ringrazio QUESTO sito per le fotografie.
Primo successo per l'Italia.
Xu Huihui non delude le speranze dei Praticanti e nella mattinata di oggi regala alla storia Italiana del Torneo Olimpico il primo succeso.
Ha conquistato il gradino più alto del podio nel Gunshu (Bastone) lasciando ampie speranze per il Daoshu (Sciabola) disciplina a lei prediletta (la competizione si terrà nel pomeriggio).
Di seguito la classifica generale ed i dettagli delle prime 3 classificate.
POS. | ATLETA | NAZ. | RIS. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 | XU Huihui | ITA | 9,69 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2 | GENG Xiao Ling | HKG | 9,66 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
3 | CHAI Fong Wei | MAS | 9,60 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
4 | CHERNITSOVA Julia | RUS | 9,49 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
5 | GEREVITZ Natalya | ISR | 9,44 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
6 | KURNIAWAN Yuliana | INA | 9,43 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
7 | LEE Wei Jen | CAN | 9,43 |
1- XU Huihui ITA
5.00 - The actual score for quality of movements.
4.69 - The actual score for overall of performance.
0.00 - The actual score for degree of difficulty.
/ - Bonus and deduction by the head judge.
2- GENG Xiao Ling HKG
5.00 - The actual score for quality of movements.
4.66 - The actual score for overall of performance.
0.00 - The actual score for degree of difficulty.
/ - Bonus and deduction by the head judge.
3- CHAI Fong Wei MAS
5.00 - The actual score for quality of movements.
4.60 - The actual score for overall of performance.
0.00 - The actual score for degree of difficulty.
/ - Bonus and deduction by the head judge.
venerdì 22 agosto 2008
Italia ancora a secco.
Ambra Vielmi non è riuscita a superare il turno, ha ceduto sotto i colpi di M.J. Estimar. Una gara equilibrata che ha però visto l'Italiana uscire sconfitta lasciando ancora una volta il medagliere del torneo vuoto. Le ultime speranze ricadono ora su Xu Huihui, ultima rappresentante della Nazionale in questo Torneo Olimpico.
Ecco qua i dettagli del Match della categoria femminile 52 kg:
VIELMI Ambra: RED corner
ESTIMAR Mary Jane: BLACK corner
Gli Arbitri:
Referee: Li Shiying CHN
Judge 1: Lou Kuok Meng MAC
Judge 2: Raduntsev Alexandr KAZ
Judge 3: Dharmakeerthie Manel SRI
Judge 4: Butcher Lawrence Grant NZL
Judge 5: Cai Zhonglin CHN
I verdetti:
ROUND | JUDGE 1 | JUDGE 2 | JUDGE 3 | JUDGE 4 | JUDGE 5 | RESULTS |
1 | BLACK | BLACK | BLACK | BLACK | BLACK | BLACK |
2 | BLACK | RED | RED | RED | RED | RED |
3 | BLACK | BLACK | BLACK | BLACK | BLACK | BLACK |
TOT. | RED 1:2 BLACK |
C'è una piccola speranza per poter seguire questo torneo di Wushu. Su Youtube è stato di recente inserito il video della performance di Peyghambari Ehsan IRI classificatosi terzo nel Changquan maschile con il punteggio di 9.59 (subito dietro al Cinese Yuan Xiaochao - 9.83 - e al Russo Udelov Semen - 9.63).
Il canale che ha trasmesso la performance è CCTV 2 come si può vedere in alto a destra nel video, quindi con un po' di fortuna e con la tempistica giusta è probabile che verranno trasmessi altri spezzoni del torneo.
Questo canale può essere visto in streaming da questo sito: CCTV 2
giovedì 21 agosto 2008
Primi Risultati dal Torneo Olimpico.
Oggi è ufficialmente iniziato il Torneo Olimpico di Wushu ed abbiamo già i primi risultati delle performance dei nostri atleti (si ricorda che la Nazionale Italiana è rappresentata da: Xu Huihui per il Taolu femminile, Giordano Michele per il Taolu maschile ed Ambra Vielmi per il Sanshou femminile categoria 52 kg).
Il primo a salire sul tappeto di gara è stato Giordano Michele.
Questi i risultati della sua categoria:
POS. | ATLETA | NAZ. | RIS. | |||||||||||||||||||||||||||||||
1 | WANG Willy | PHI | 9.74 | |||||||||||||||||||||||||||||||
2 | NAKATA Koki | JPN | 9.72 | |||||||||||||||||||||||||||||||
3 | PUI Fook Chien | MAS | 9.72 | |||||||||||||||||||||||||||||||
4 | ARABI Farshad | IRI | 9.71 | |||||||||||||||||||||||||||||||
5 | PENG Wei-Chua | TPE | 9.70 | |||||||||||||||||||||||||||||||
6 | GALKIN Stanislav | RUS | 9.35 | |||||||||||||||||||||||||||||||
7 | GIORDANO Michele | ITA | 8.99 | |||||||||||||||||||||||||||||||
8 | IBRAHIM Hani | EGY | 8.65 | |||||||||||||||||||||||||||||||
9 | MUDIYANSELAGE Manuranga | SRI | 8.47 | |||||||||||||||||||||||||||||||
10 | SILVA Adriano | BRA | 8.31 | |||||||||||||||||||||||||||||||
11 | RODRIGUEZ Maximiliano | ARG | 7.94 |
Vediamo nei dettagli le votazioni dei giudici per i primi tre atleti e per il nostro atleta:
1- WANG Willy PHI
5.00 - The actual score for quality of movements
2.74 - The actual score for overall of performance
2.00 - The actual score for degree of difficulty
/ - Bonus and deduction by the head judge
2- NAKATA Koki JPN
5.00 - The actual score for quality of movements
2.72 - The actual score for overall of performance
2.00 - The actual score for degree of difficulty
/ - Bonus and deduction by the head judge
2- PUI Fook Chien MAS
5.00 - The actual score for quality of movements
2.72 - The actual score for overall of performance
2.00 - The actual score for degree of difficulty
/ - Bonus and deduction by the head judge
7- GIORDANO Michele ITA
4.80 - The actual score for quality of movements
2.49 - The actual score for overall of performance
1.70 - The actual score for degree of difficulty
/ - Bonus and deduction by the head judge